Disegno, scenografia e costume
Avviciniamo i ragazzi delle medie al mondo del Teatro e dell’Opera Lirica entrando metaforicamente dietro le quinte, scoprendo i segreti che lì si celano. Incontriamo i personaggi delle Opere più famose per esprimere la nostra creatività attraverso bozzetti di scene e costumi.
Orario: Martedì dalle 14,30h alle 16,00h
Costo del ciclo di 14 incontri: 250 euro + 5 euro tessera associativa annuale
In un anno scolastico si svolgono 2 cicli. Alla conclusione del primo, a gennaio, si può proseguire iscrivendosi al secondo ciclo di altri 14 incontri, che termina a fine maggio.
Materiale: incluso
Età: da 11 a 14 anni
SE INTERESSATO A QUESTO CORSO, CONTATTACI
laboratorioartisticomilano@gmail.com
*Il Laboratorio Artistico è un’associazione culturale e per frequentare i corsi è necessario dotarsi della tessera associativa per l’anno sociale in corso.
PAGAMENTO CON BONIFICO, CARTE DI CREDITO
LEGGI DI PIÙ
Durante il corso per ragazzi esploriamo l’universo del Teatro, impariamo ad analizzare un libretto, a conoscere la psicologia dei personaggi per interpretare al meglio l’Opera calata nel suo contesto d’origine. Studiamo il periodo storico in cui si svolge la trama per capire quali messaggi l’autore intendeva veicolare. Ascoltiamo brani di Opera in modo da scoprire come il linguaggio musicale racconti anche l’animo di chi interpreta il brano e ci aiuti a definirlo meglio nel disegno.
Partendo dall’analisi del testo lavoriamo sul disegno anatomico e sul disegno dal vero utile per rendere l’attrezzeria che si usa in scena. L’anatomia ci serve per i figurini dei costumi dei personaggi principali.
In un secondo momento ci immergiamo nell’ambiente, scegliamo quale momento rappresentare e sviluppando la scatola scenica creiamo un modellino di scenografia aiutandoci con diversi bozzetti preparatori che ci fanno prendere confidenza con diversi tecniche pittoriche.