Disegno, pittura e ceramica per bambini
Il corso desidera avvicinare i bambini al mondo della ceramica: partendo inizialmente dalla sperimentazione di tecniche e materiali diversi approfondiamo poi l’utilizzo dell’argilla e della sua trasformazione in ceramica.
Orario: giovedì 17:00-18:30
Costo del ciclo di 14 incontri: 250 euro + 5 euro tessera associativa annuale
In un anno scolastico si svolgono 2 cicli. Alla conclusione del primo, a gennaio, si può proseguire iscrivendosi al secondo ciclo di altri 14 incontri, che termina a fine maggio.
Materiale: incluso
Età: da 6 a 11 anni
Verifica con noi la disponibilità scrivendoci QUI
PER ACQUISTARE QUESTO CORSO
Partendo da disegni e illustrazioni arriviamo a scoprire l’affascinante mondo della ceramica e delle sue infinite possibilità creative. Partendo dalla lettura di una fiaba o di un albo illustrato, da un brano musicale o dalle opere di grandi artisti, diamo forma a bassorilievi e ad opere d’arte tridimensionali utilizzando l’argilla e gli ingobbi per colorarla.
Attraverso la modellazione di questo materiale i bambini imparano a creare delle opere d’arte affinando sempre più il loro stile. Attraverso un percorso unico e personale costruiamo vasi, contenitori e animali in ceramica; paesaggi e personaggi che diventano parte di una storia.
Ogni bambino viene incoraggiato ad esprimersi liberamente, secondo le proprie capacità, gratificato nelle scelte fatte. In un clima di gioco e scambio viene stimolata la libertà espressiva e la creatività
spontanea, accogliendo e sostenendo l’espressione del mondo interno che ognuno porta
con sé.
- cos’è la scultura?
- partiamo dal disegno e dalla pittura per arrivare poi a costruire un’opera tridimensionale
- impariamo a conoscere diversi materiali e diverse tecniche
- cosa possiamo realizzare con l’argilla?
- quante cose si possono creare partendo da una sfera in argilla?
- gli animali: partiamo dal disegno per creare una scultura in argilla
- impariamo la tecnica per realizzare vasi e contenitori
*Il Laboratorio Artistico è un’associazione culturale e per frequentare i corsi è necessario dotarsi della tessera associativa per l’anno sociale in corso.
PAGAMENTO CON BONIFICO, CARTE DI CREDITO