Disegno con copia dal vero
Il corso si propone di sviluppare la capacità di osservazione e di insegnare ad acquisire i metodi per disegnare attraverso le varie tecniche del disegno (linea, chiaroscuro, tono, texture).
Pur non richiedendo competenze specifiche è preferibile una sommaria dimestichezza con il
disegno.
Orario: Mercoledì 19:00-21:00h
Costo del ciclo di 10 incontri: 250 euro + 10 euro tessera associativa annuale
Età: dai 18 anni
Verifica con noi la disponibilità scrivendoci QUI
LEGGI DI PIÙ
Programma:
-disegnare con la parte destra del cervello, esercizi per stimolare la
capacita’ visiva
-la rappresentazione di ciò che vediamo. come elaborare le informazioni
visive
-impostazione delle proporzioni con la misurazione a vista
-copia dal vero di oggetti -dallo schizzo al disegno definitivo
-il chiaroscuro, tecniche di tratteggio, copia da disegni e da foto
-il paesaggio: rendere la profondità con le sfumature tonali
-il modello umano: la postura e le parti
-proporzioni del volto, il ritratto
Il corso è propedeutico al successivo ciclo basato su disegno di figura dal vero, che implicherà:
– l’inquadratura e studio della composizione
– uso del quadrante
– geometrizzazione
– struttura esterna: individuare forme geometriche semplici dove inserire
tutto il soggetto
– studio delle proporzioni
– modulo
– “misurazione a vista”
– assi
– distribuzione del peso ed equilibrio
– proporzioni della figura
– simmetria e asimmetria
– come vedere la luce e disegnare le ombre
– imparare a fare una ampia scala graduale dai valori chiari a quelli scuri
– il chiaroscuro tonale:
– leggere i piani di luminosità a ogni piano
– assegnare il giusto valore
Obiettivi di formazione:
Al termine delle lezioni i partecipanti saranno in grado di:
– riprodurre dal vero forme e volumi
– rendere gli effetti di luce e ombra attraverso la copia dal vero, sviluppare le proprie attitudini artistiche valorizzando le doti interpretative.
Metodo di lavoro:
Studiare e osservare il modello vivente ed educare la nostra vista senza semplificare troppo il disegno a mezzo di stereotipi – a cui spesso tendiamo – e adattamenti del nostro cervello.
Criteri di verifica e valutazione:
Durante la lezione, si verifica il raggiungimento degli obiettivi dell’esercitazione attraverso l’osservazione del lavoro dell’allievo con eventuali suggerimenti e ulteriori spiegazioni. Al termine della lezione il confronto dei lavori svolti ha lo scopo di evidenziare le più efficaci interpretazioni.
Materiali e sussidi:
Materiali occorrenti per la prima lezione: matite HB o 2B , gomma di lattice e gomma pane, fogli
formato 35 x 50 F4 ruvidi , pinza fermafoglio o scotch di carta per fissare il foglio al supporto.
Altri materiali verranno consigliati dall’insegnante durante le lezioni.
*Il Laboratorio Artistico è un’associazione culturale e per frequentare i corsi è necessario dotarsi della tessera associativa per l’anno sociale in corso.