Disegno per adulti

“Disegnare con la parte destra del cervello” un metodo per dare la possibilità di sviluppare creatività e stile con esercizi mirati ad affinare le facoltà intuitive e creative presiedute dall’emisfero destro con varie tecniche di disegno.

Orario: Mercoledì 19:00-21:00h
Costo del ciclo di 10 incontri: 250 euro + 10 euro tessera associativa annuale
Età: dai 19 anni

Verifica con noi la disponibilità scrivendoci QUI

PER ACQUISTARE QUESTO CORSO

    Autorizzo l’associazione A.P.S. Laboratorio artistico a inserire nei suoi libri i miei dati personali, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 196/2003 sulla tutela della privacy, per poter partecipare alle attività associative, fermo restando che in qualsiasi momento potrò chiedere la modifica, la cancellazione od oppormi al loro utilizzo inviando lettera di recesso.

    ho preso visione del regolamento

    ho preso visione dello statuto

    LEGGI DI PIÙ

    Il corso, aperto sia a principianti sia a chi ha già fatto una precedente esperienza, desidera avvicinare le persone al disegno attraverso un approccio che mira a sviluppare le proprie capacità e il proprio stile personale.

    Partendo dal metodo “Disegnare con la parte destra del cervello” ci dedichiamo a esercizi che portano ad acquisire un maggior sviluppo delle proprie capacità grafiche liberandosi da quegli schemi stereotipati che spesso “bloccano” la persona impedendo una maggior padronanza tecnica.

    Ogni persona, secondo i propri tempi e le proprie necessità, è seguita individualmente nel proprio percorso che diventa un viaggio creativo unico e personale.

    Ognuno è invitato a coltivare il proprio stile imparando a conoscere sempre meglio il proprio  tratto per imparare ad utilizzarlo nel modo più appropriato.

    Il disegno dal vero è il punto di partenza di ogni lezione, grazie al quale è possibile imparare a vedere ed osservare in modo sempre più approfondito oggetti, paesaggi e persone e a riportarlo sul foglio in modo sempre più fedele.

    Come descritto da Betty Edwards all’interno del suo libro “Disegnare con la parte destra del cervello” imparare a disegnare è, essenzialmente, imparare a vedere.

    Solo quando ci permettiamo di guardare con attenzione ciò che ci circonda iniziamo davvero a disegnare.

    Partendo da questi presupposti approfondiamo aspetti tecnici propri del disegno alternando disegno dal vero a copie di opere dei grandi artisti e copie di fotografie.

    Ci dedichiamo infine alla sperimentazione di materiali diversi utilizzando, al posto della matita grafite, pastelli a cera, matite colorate e inchiostro lasciando fluire liberamente la creatività.

    • Disegno a memoria: da dove partiamo nel nostro percorso?
    • Il disegno di puro contorno e il disegno al contrario: due esercizi dedicati alla percezione
    • Uso dello spazio negativo per disegnare: spostiamo l’attenzione e troviamo un modo nuovo per costruire il disegno
    • La matita grafite: lavoriamo sul tratto
    • La misurazione a vista nella prospettiva
    • La logica della luce: il tratteggio incrociato e il chiaroscuro sfumato
    • Il ritratto: le proporzioni
    • Il ritratto: partendo da un’opera d’arte, da fotografia, dal vero
    • L’autoritratto: impariamo ad osservarci e a ritrarci
    • Disegnare animali e persone
    • Disegno libero: sperimentiamo pastelli a cera, inchiostro e matite colorate

    *Il Laboratorio Artistico è un’associazione culturale e per frequentare i corsi è necessario dotarsi della tessera associativa per l’anno sociale in corso.

    PAGAMENTO CON BONIFICO, CARTE DI CREDITO