Mini corso di acquerello botanico

Mini corso di acquerello botanico 

 

Durante questo corso di tre incontri imparerete a descrivere la morfologia delle piante attraverso la tecnica dell’acquerello e sotto l’attenta guida dell’insegnante, illustratrice e ricercatrice etnobotanica del Museo Botanico di Milano.

Perfezionerete i dipinti con l’ausilio di matite o pastelli secchi, se vorrete sperimentare anche queste tecniche.

 

 

Secondo ciclo di tre incontri:

-venerdì 17 ottobre

-venerdì 24 ottobre

-venerdì 31 ottobre

Il contenitore dell’arte: dalla pittura alla scultura guidati dagli albi illustrati

Il contenitore dell’arte: dalla pittura alla scultura guidati dagli albi illustrati

Uno spazio dove poter coltivare la propria creatività e la propria fantasia!

Guidati dagli albi illustrati e dalla magia che essi racchiudono creeremo opere d’arte diverse; attraverso il disegno, la pittura e la scultura, ogni bambino potrà raccontare una storia attraverso le immagini, i colori e le forme.

L’arte diventerà il “contenitore” dove riporre storie, suggestioni, emozioni, fantasia.

In un clima caldo e accogliente ognuno potrà scoprire la bellezza che i materiali artistici racchiudono in sé. Verrà stimolata la libertà espressiva e la creatività spontanea, accogliendo e sostenendo l’espressione del mondo interno che ognuno porta con sé.

 

Inizio primo ciclo di 14 incontri

-venerdì 26 settembre dalle h.17,00 alle h.18,30

Disegno, pittura e stampa d’arte per ragazzi e ragazze 12/18 anni

Corso Disegno, pittura e stampa d'arte per ragazzi | Il Laboratorio Artistico

Disegno, pittura e stampa d’arte per ragazzi e ragazze 11/18 anni

“L’arte è questo: scappare dalla normalità che ti vuole mangiare. Io fuggo sempre, e i miei disegni sono così perché so che possono essere cancellati, divorati in un attimo. Eppure so che uno di questi, almeno uno, o tanti, durerà milioni di anni.”

 

Inizio primo ciclo di 14 incontri

-venerdì 26 settembre dalle h.18,30 alle h.20,00

Workshop di intaglio nel legno

Babbo Natale, ornamento

Un laboratorio pratico di 3 ore per avvicinarsi all’arte della scultura su legno (tiglio), utilizzando un semplice coltellino e, se necessario, alcune sgorbie.

Ogni partecipante sarà seguito individualmente dall’insegnante nella realizzazione della propria scultura da portare a casa al termine del workshop.

Il progetto proposto è un ornamento a forma di Babbo Natale, un classico intramontabile per decorare con stile e allegria le feste natalizie.

 

Workshop di intaglio nel legno

Il pinguino

Un laboratorio pratico di 3 ore per avvicinarsi all’arte della scultura su legno (tiglio), utilizzando un semplice coltellino e, se necessario, alcune sgorbie.

Ogni partecipante sarà seguito individualmente dall’insegnante nella realizzazione della propria scultura, da portare a casa al termine del workshop.

Il progetto proposto è un simpatico pinguino ben coperto per affrontare il freddo di gennaio.

 

Workshop di acquerello creativo: intuitive painting

Nessuna tecnica da studiare, nessuna regola da seguire. Solo pura sperimentazione e libertà creativa. In questo incontro ci lasceremo guidare dal nostro istinto, proprio come facevamo da bambini: dipingeremo per il semplice piacere di farlo, senza giudicarci. Linee, forme, colori, sfumature… quello che nasce, nasce.

Combineremo materiali diversi e ascolteremo quello che il nostro cuore ci suggerisce di mettere sulla carta.

Paper Cut per adulti

Corso Paper Cut per adulti - Milano | Il Laboratorio Artistico

ll Paper cut è una tecnica che permette di sperimentare una forma più libera e intuitiva di narrazione. Partendo da un foglio di carta, forbici e taglierino si possono creare forme e immagini uniche e complesse con un particolare effetto di profondità e prospettiva. Durante questo corso apprenderemo inizialmente tecniche diverse di intaglio per poi arrivare in un secondo momento a elaborare opere uniche e personali: quadri, libri teatro, scenari 3D.

Tecniche di ritratto per adulti

ll corso di ritratto affronta la tecnica del disegno di un volto, attraverso lo studio della struttura, delle masse, delle luci e delle ombre, delle espressioni ed emozioni che lo caratterizzano. Partendo dalle proporzioni di base dei vari lineamenti si disegneranno ritratti frontali, profili e volti in varie angolazioni, imparando a familiarizzare con le differenti fisionomie.

Alebrijes, troviamo il nostro animale protettore

Corso Alebrijes, troviamo il nostro animale protettore - Milano | Il Laboratorio Artistico

Un percorso che integra diverse tecniche di narrazione: visualizzazione, gesti di danza, disegno, scrittura e pittura, scultura, teatro e sceneggiatura al fine di creare i nostri alebrijes “animali protettori”.